La scelta di Inverter per cravatta a griglia La tecnologia dipende da vari fattori tra cui dimensioni del sistema, condizioni di ombreggiatura, posizione dell'installazione, budget e requisiti specifici del progetto. Ecco una breve panoramica dei tre tipi principali di tecnologie inverter a cravatta:
String Inverter:
Idoneità: gli inverter a stringa sono adatti per i sistemi fotovoltaici solari su larga scala in cui più pannelli solari sono collegati in serie per formare stringhe. Sono comunemente usati in installazioni residenziali e commerciali.
Funzionamento: in una configurazione dell'inverter di stringa, più stringhe di pannelli solari sono collegate a un singolo inverter. L'inverter converte la potenza DC generata da ciascuna stringa in potenza CA per la connessione della griglia.
Vantaggi:
Soluzione economica per installazioni più grandi.
Processo di progettazione e installazione semplificati.
Funzionamento efficiente in condizioni di ombreggiatura uniforme.
Inverter centrali:
Idoneità: gli inverter centrali sono in genere utilizzati nei progetti fotovoltaici solari su scala di utilità con requisiti di uscita ad alta potenza. Sono adatti per installazioni con un gran numero di pannelli solari e un'ombreggiatura minima.
Funzionamento: gli inverter centrali sono progettati per gestire alte tensioni di ingresso CC e convertire la potenza CC combinata da più stringhe o array di pannelli solari in alimentazione CA per la connessione a griglia.
Vantaggi:
Alta efficienza e potenza.
Bilancia ridotta dei costi di sistema (BOS) a causa di un minor numero di inverter richiesti.
Scalabilità per installazioni su larga scala.
Microinverter:
Idoneità: i microinverter sono ideali per sistemi fotovoltaici solari commerciali residenziali e su piccola scala in cui l'ombreggiatura, i layout del tetto complessi o il monitoraggio a livello di pannello sono considerazioni importanti.
Funzionamento: ogni pannello solare è abbinato al proprio microinverter, che converte la potenza CC direttamente a livello del pannello in potenza CA per la connessione a griglia. Ciò consente il funzionamento indipendente di ciascun pannello, minimizzando l'impatto delle variazioni di ombreggiatura o a livello di pannello.
Vantaggi:
Produzione di energia migliorata in ambienti ombreggiati o non universitari.
Monitoraggio e diagnostica a livello di pannello per migliorare le prestazioni del sistema.
Installazione semplificata e progettazione del sistema.
Quando si selezionano la tecnologia inverter più adatta per un progetto, è essenziale considerare fattori quali dimensioni del sistema, condizioni di ombreggiatura, budget, complessità dell'installazione e capacità di monitoraggio desiderate. La consulenza con professionisti solari esperti e la valutazione dei requisiti specifici del progetto aiuterà a determinare la migliore scelta della tecnologia inverter per massimizzare le prestazioni, l'efficienza e il ritorno sugli investimenti.